Quando fare il tagliando auto? Guida completa per mantenere la garanzia

25 luglio 2025

Prendersi cura della propria vettura è fondamentale per garantirne la sicurezza, l’efficienza e il valore nel tempo. Il tagliando auto, spesso percepito come un semplice controllo periodico, è in realtà un passaggio essenziale per preservare le prestazioni del motore e rispettare le condizioni di garanzia del costruttore. Ma quando fare il tagliando auto? E ogni quanto è necessario per non correre rischi e risparmiare in futuro?

In questa guida scoprirai cos’è davvero un tagliando, perché è così importante, ogni quanto è consigliato effettuarlo in base a chilometri o tempo e come farlo anche in officine indipendenti senza perdere la garanzia. Inoltre, ti darò consigli pratici per risparmiare senza compromettere la sicurezza del tuo veicolo.

Cos’è il tagliando auto e perché è importante

Il tagliando auto è un controllo periodico che comprende la sostituzione di parti soggette a usura e verifiche su componenti fondamentali come olio motore, filtri, freni e liquidi. Non è un semplice check di routine: serve a prevenire guasti più gravi, mantenere basse le emissioni, ridurre i consumi e garantire che l’auto sia sempre in condizioni ottimali.

Un tagliando regolare permette di:

  • Prolungare la vita utile del motore.
  • Evitare problemi meccanici costosi.
  • Mantenere valida la garanzia ufficiale del costruttore.
  • Salvaguardare la sicurezza tua e dei passeggeri.

Trascurare questo intervento può portare a consumi più alti, prestazioni ridotte e, nei casi peggiori, alla perdita della copertura di garanzia.

Ogni quanto fare il tagliando auto? Chilometri e tempo

Il momento giusto per fare il tagliando varia in base a due fattori principali: chilometraggio e tempo.

  • Chilometraggio: la maggior parte delle case automobilistiche consiglia un tagliando ogni 15.000 – 30.000 km, ma può variare a seconda del modello e del tipo di motore (diesel, benzina, ibrido o elettrico).
  • Tempo: anche se percorri pochi chilometri, è consigliato effettuare il tagliando almeno una volta all’anno. Olio e liquidi si deteriorano con il tempo, non solo con l’uso.

Un esempio pratico: se usi l’auto solo in città e percorri pochi chilometri, non puoi pensare di rimandare per anni. Al contrario, chi viaggia molto in autostrada dovrà rispettare più rigorosamente la soglia dei chilometri indicata sul libretto di manutenzione.

Consiglio utile: controlla sempre il manuale della tua vettura per conoscere gli intervalli specifici raccomandati dal costruttore.

Tagliando in officina indipendente: la garanzia è al sicuro?

Molti automobilisti credono che il tagliando debba essere fatto solo in officine ufficiali per non perdere la garanzia. In realtà, grazie al Regolamento UE 461/2010, puoi rivolgerti anche a un’officina indipendente, purché utilizzi ricambi originali o equivalenti e rispetti le procedure indicate dal costruttore.

Questo significa che hai maggiore libertà nella scelta del professionista che si occuperà del tuo veicolo, spesso a costi più competitivi, senza rischiare di invalidare la garanzia. È importante però richiedere sempre una fattura dettagliata con gli interventi effettuati e i ricambi utilizzati, così da dimostrare il corretto rispetto del piano di manutenzione.

Come risparmiare sul tagliando senza compromettere la sicurezza

Risparmiare non significa tagliare sulla qualità. Ecco alcuni modi intelligenti per contenere i costi senza rinunciare alla sicurezza:

  • Confronta più preventivi: chiedi un prezzo sia a officine ufficiali che indipendenti.
  • Controlla le offerte stagionali: molte officine propongono promozioni su pacchetti di manutenzione.
  • Non rimandare troppo: fare il tagliando in ritardo può causare danni maggiori e costi più alti in futuro.
  • Mantieni buone abitudini di guida: uno stile di guida regolare riduce l’usura delle componenti meccaniche.

Ricorda che una manutenzione programmata è un investimento: eviti guasti improvvisi e mantieni il valore della tua auto più alto nel tempo.


Sapere quando fare il tagliando auto è fondamentale per mantenere alte le prestazioni del tuo veicolo, garantirne la sicurezza e preservare la validità della garanzia. Seguire gli intervalli indicati dal costruttore, scegliere con cura l’officina e non rimandare i controlli ti permetterà di viaggiare senza pensieri e risparmiare nel lungo periodo.

Non aspettare che la tua auto ti dia problemi: prenota ora il tuo tagliando auto!

Chiama ora
Autore: Claudio Cubeta 25 luglio 2025
Un guasto improvviso o un incidente in strada possono capitare a chiunque, e spesso arrivano nei momenti meno opportuni. Sapere come comportarsi in queste situazioni è fondamentale per garantire la tua sicurezza e quella degli altri. Se ti trovi in difficoltà, contattare un carro attrezzi a Perugia , come quello messo a disposizione da Autotek , è la soluzione più rapida e sicura per rimettere in moto la tua giornata. In questa guida scoprirai i primi passi da fare per metterti in sicurezza, come richiedere un intervento di soccorso stradale, quali sono i tempi medi di arrivo, i costi indicativi e le differenze tra il servizio privato e quello offerto dall’assicurazione.
Autore: Claudio Cubeta 25 luglio 2025
Vuoi dare nuova vita alle ruote della tua auto e renderle eleganti come appena uscite dalla concessionaria? La diamantatura cerchi in lega a Perugia , eseguita dai professionisti di Autotek , è la soluzione perfetta per chi desidera un risultato estetico impeccabile e una protezione duratura. In questo articolo scoprirai cos’è esattamente la diamantatura, in cosa differisce dalla verniciatura tradizionale, quanto dura il trattamento e perché è importante affidarsi a un’officina specializzata. Ti daremo anche indicazioni sui prezzi medi e consigli su come mantenere i cerchi al meglio nel tempo.